CREDITI
Et-et.it – Vittoriomessori.it è posto sotto la protezione del Beato Francesco Faà di Bruno che nel 1857, sull’americano Quarterly Journal, propose una nuova e ardita formula matematica che si rivelerà fondamentale nello sviluppo del software e che gli informatici chiamano ancor oggi “Di Bruno’s formula”.
Dal 12 ottobre 2020, il sito è posto sotto l’ulteriore pari protezione del Beato Carlo Acutis, che -fra il 2004 eil 2006- realizzò molti siti internet di ispirazione cattolica, con perizia tecnica pari alla capacità di documentazione straordinarie per la sua età e formazione scolastica. Innamorato di cristo e dell’Eucarestia, Carlo è stato beatificato il 10 ottobre 2020 su decreto di Papa Francesco del 10 settembre 2020.
Et-et.it – Vittoriomessori.it è dedicato alla memoria di Antoni Gaudì, il celeberrimo architetto cattolico catalano che progettò ed avviò la realizzazione de La Sagrada Familia, la immensa cattedrale di Barcellona ancora in corso di costruzione con le offerte dei fedeli e dei pellegrini di tutto il mondo.
Et-et.it – Vittoriomessori.it è stato realizzato con Adobe Dreamweaver CS3 ® e con Adobe Flash CS3 ® e con Jasc Paint Shop Pro 7 ® e Photoshop CS3.
Un ringraziamento particolare va al prof. Claudio Tegazzini, che ha curato l’acquisizione allo scanner di tutte le copertine delle edizioni italiane ed estere dei libri di Messori.
Si ringraziano tutti periodici e le riviste da cui è attinto gran parte del materiale edito dal sito e, in particolare, il Corriere della Sera ©.
Infine, un grazie di cuore, va a Vittorio Messori: non solo per la cordiale autorizzazione a queste pagine ma anche per il materiale di prima mano fornito al sito.
Oltre che, naturalmente, per l’amicizia affettuosa che spero, con queste pagine, di poter iniziare a ripagare.
CREDITI della Versione 3.0
Per la foto che campeggia nella home si ringraziano la Fondazione Giorgio Zanotto e l’autrice Antonella Anti.
La foto appena sotto è di Famiglia Cristiana, per conto della quale ringrazio Fulvio Scaglioni.
Ringrazio di cuore, inoltre, Giampaolo Barra, direttore del Timone, per l’invio multiplo (e paziente…) dei Vivai di Messori pubblicati su quel mensile e da lui recuperati per la pubblicazione in questo sito.
© VittorioMessori.it