L’ora di religione
marzo 2006 :: Oggi, di Vittorio Messori
Vedo nella richiesta di alcuni islamici di far spazio a una loro “ora di religione“ un’occasione preziosa anche per i cattolici. Vi scorgo un buon pretesto per liberarci di un “relitto concordatario“, più dannoso che utile alla causa della fede. In effetti, da credente cerco di prendere sul serio il Vangelo: non vi è cristiano che non sia chiamato ad essere apostolo, missionario. Ma è proprio ciò che non si può –non si deve- fare nelle scuole pubbliche, che dovrebbero garantire neutralità e non prendere esplicita posizione né in politica né in religione. Così gli spesso eroici “insegnanti di religione“ –indicati dai Vescovi ma retribuiti dal Governo– sono costretti a proporre ad allievi svogliati, talvolta ostili, un mix di buonismi, sociologismi, commentini moralistici all’attualità, discussioni innocue, nozioni di una vaga “storia delle religioni“. Il tutto all’insegna dell’ipocrisia ecumenista del “politicamente corretto“. Ne guadagna solo l’ipocrisia dominante.
Ecco dunque la mia proposta. Prendere occasione dall’impossibilità di accettare la richiesta musulmana (perché sì all’ Islam e no alle altre fedi?) per rinunciare alla cosiddetta “ora di religione“. Gli insegnanti che lo desiderano, siano assunti dalle diocesi e dalle parrocchie, a spese dei credenti, e facciano liberamente quella catechesi doverosa per il cristiano. E’ quanto si fa da sempre negli Stati Uniti: lo Stato non favorisce e non ostacola alcuna confessione ma lascia libertà a tutte di organizzarsi a loro cura e spese. In chiese, moschee, sinagoghe e quant’altro, le varie religioni decidano che cosa dire e fare. Quanto ai cattolici, ne guadagnerebbe la fede e si toglierebbe un pretesto incessante di anticlericalismo.
© Oggi
Thanks for sharing your info. I really appreciate your efforts and I am waiting for your next write ups thanks once again.
certainly like your web site however you need to test the spelling on quite a few of your
posts. Many of them are rife with spelling problems and
I to find it very troublesome to tell the reality however I’ll definitely come
again again.
I do not even know the way I stopped up right here, however
I believed this submit was once good. I don’t recognise who you’re but certainly you are
going to a famous blogger if you happen to are not already.
Cheers! 32hvAj4 cheap flights
Excellent post. I was checking constantly this blog and I’m impressed!
Extremely helpful info specifically the last part 🙂 I care for such information much.
I was looking for this certain info for a long time.
Thank you and good luck.
all the time i used to read smaller articles that as well clear their
motive, and that is also happening with this article which I am reading here.
32hvAj4 cheap flights
Hello, all the time i used to check blog posts here early in the daylight, as i
love to find out more and more.
When I originally commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and
now each time a comment is added I get several e-mails
with the same comment. Is there any way you can remove people from that service?
Thanks!
Ahaa, its fastidious conversation about this article
here at this weblog, I have read all that, so now me also commenting at this place.
I constantly emailed this weblog post page to all my contacts,
as if like to read it then my contacts will too.